Baccalà su crema di ceci al profumo di agrumi

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:Gennaio 14, 2022
  • Categoria dell'articolo:Secondo
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Al momento stai visualizzando Baccalà su crema di ceci al profumo di agrumi
Baccalà su crema di ceci

I ceci nella dieta low FODMAP? Ma siamo sicuri?

Una delle regole che cerco di seguire nel mio quotidiano è evitare l’accumulo di FODMAP nello stesso pasto e, in certi casi, anche nella stessa giornata.

Ciò mi permette di mangiare una più vasta varietà di alimenti senza il rischio di effetti collaterali e, di solito, è una tattica che funziona!

In questo caso, per esempio, ho deciso di preparare un secondo di pesce particolare, gustoso e leggero che mi permetta di mangiare i legumi evitando l’aggiunta di altri alimenti potenzialmente problematici.

Si tratta di un piatto davvero semplice e veloce che si prepara con pochissimi ingredienti ma che permette di fare una certa figura con l’impiattamento!

Ma andiamo al dunque! Cosa ci serve?

Ingredienti per due persone:

• due filetti di baccalà già ammollato e dissalato.

•100g di ceci precotti (low fodmap: 42g a persona)

•scorza di un limone bio

•rametto di rosmarino

•fiori edibili

•olio evo qb

•sale e pepe qb

Procedimento del baccalà su letto di ceci:

  • Per prima cosa scalda i ceci precotti ben sciacquati dall’acqua di conservazione con un filo d’olio, un po’ di sale e pepe e un rametto di rosmarino, poi aggiungi qualche cucchiaio d’acqua.
  • Metti a scaldare per qualche minuto in una padella un filo d’olio e un rametto di rosmarino.
  • E fai scottare il baccalà dissalato dalla parte della pelle (se ce l'ha). Puoi coprirlo con un coperchio in modo che rilasci un po' dei suoi succhi, quando è ormai cotto togli il coperchio e aumenti un po' il fuoco in modo da fare evaporare l'acqua in eccesso.
  • Controlla la cottura del baccalà, non deve risultare troppo asciutto ma deve rimanere morbido e succoso.
  • Prepara la crema di ceci frullando i ceci con il rosmarino e se vuoi aggiungi dello zenzero fresco. Se non lo patisci anche uno spicchio di aglio ci sta bene (ma non è low FODMAP)
  • Versa su un piatto la crema calda.
  • Poggia sopra il baccalà, trita un po’ di pepe nero in grani, grattala buccia del limone e colora con qualche fiore edulo secco o fresco.

Ed ecco qui il tuo piatto bello, buono e veloce!

Lascia un commento