A volte, tutto ciò che vogliamo la mattina a colazione è una bella tazza di latte e biscotti.
Ma quanto è difficile trovare dei biscotti low FODMAP al supermercato?
Purtroppo a volte non è sufficiente cercare dei biscotti senza glutine e senza lattosio. Controllando le etichette infatti si incappa spesso in addensanti e dolcificanti che non sono graditi dal nostro intestino irritabile.
E allora facciamoceli noi! Questi biscotti low FODMAP con burro di arachidi e farina di mandorle contengono solo tre ingredienti e per prepararli sporcherai una sola ciotola. Non hai bisogno di avere alcuna abilità in pasticceria, sono davvero a prova di incapace e richiedono pochissimo tempo per essere preparati!
Per preparare i tuoi biscotti low FODMAP munisciti di forchetta, ciotola, teglia e forno!
Cominciamo!
Ingredienti per circa dieci biscotti:
•100g di Crema di arachidi
•80g di farina di mandorle
•50g gr sciroppo di riso o d’acero
Procedimento:
•100g di Crema di arachidi
•80g di farina di mandorle
•50g gr sciroppo di riso o d’acero
Procedimento:
Accendi il forno a 180 gradi funzione statico.
In una ciotola amalgama lo sciroppo con la crema di arachidi, poi aggiungi la farina;
Lavora il tutto fino a ottenere un composto morbido.
Fodera con carta forno una teglia.
Con le mani umide preleva dell’impasto grande come una noce, crea delle palline e adagiale sulla teglia.
Schiaccia leggermente le palline e fai dei segni con i rebbi di una forchetta.
Inforna e cuoci per circa 12-13 minuti i biscotti fino a doratura.
Quando li avrai sfornati saranno morbidi ma tu lasciali raffreddare e vedrai che diventeranno croccanti.
Personalmente consiglio un massimo di due biscotti per pasto per essere sicuri di non eccedere col contenuto di FODMAP presenti nelle mandorle.
Fammi sapere se questa ricetta ti è piaciuta e seguimi anche sui social come Instagram e Facebook!