Se pensi che il miglio sia becchime per uccelli è perché non l’hai mai provato così!
Eccoti questa ricetta Low fodmap, senza glutine e senza lattosio perfetta per se soffi di gonfiore, colite e/o intestino irritabile !
Se il miglio non ti piace: prova un’altra marca oppure compralo BIO!
Ingredienti per 2 – 3 porzioni:
90 gr. di miglio in chicchi, non cotto
250 ml di latte di cocco grasso
250 ml di bevanda di mandorle
1 pizzico di sale
3 cucchiai di sciroppo d’acero
Salsa di mirtilli:
100 – 150 gr. di mirtilli freschi o surgelati (o di lamponi, fragole)
4 cucchiai di sciroppo d’acero o 2 di zucchero bianco
Procedimento per per la salsa di mirtilli:
Versa i mirtilli in un pentolino, aggiungi il dolcificante, fai sobbollire per circa 5 – 7 minuti a fuoco dolce, quindi togli dal fuoco. Se fosse necessario, aggiungi altro dolcificante.
Procedimento per il budino:
•Sciacqua molto bene il miglio sotto l’acqua corrente, cambiandola fino a quando non sarà limpida.
• Versa il miglio in un pentolino, aggiungi la bevanda di mandorle, il latte di cocco e un pizzico di sale e fallo sobbollire per 20 minuti, a fuoco dolce.
• Mescola di tanto in tanto.
• Una volta cotto, aggiungi il dolcificante, mescola, quindi togli il pentolino dal fuoco.
• Con il tempo il budino diverrà sempre più denso, per cui puoi aggiungere qualche cucchiaio in più del latte di cocco o di bevanda di mandorle in modo da ottenere la consistenza che più ti piace.
Servi il budino con la salsa di mirtilli, una cucchiaiata di latte di cocco e una manciata di mandorle in scaglie.
Questa ricetta mi è stata data da Jolanta, in arte Vegan in Chic. Ed è di una bontà assurda. Dovete assolutamente provarla perché potrebbe diventare la vostra colazione preferita!