Ceci n’est pas un tiramisù

pastedGraphic.png

Diciamo che non è propriamente un tiramisù perché se lo chiamo così poi qualcuno mi lincia! 

Il procedimento è lo stesso ma qui c’è un ingrediente speciale: al posto del caffè ho infatti utilizzato il chai (ma senza latte). 

A dire la verità c’è anche un secondo ingrediente fondamentale: per colorare la crema al mascarpone ho utilizzato un cucchiaio di curcuma

Ho assaggiato la prima volta questo dolce preparato da una mia cara amica al suo compleanno. L’aveva chiamato “chairamisù” e ci aveva messo sopra le mandorle tostate leggermente salate. Qui ve lo presento in due versioni: con le mandorle e col cacao

Io lo adoro e ogni tanto mi piace alternarlo al classico. 

Ingredienti per 4 porzioni:

•savoiardi (io usato quelli senza glutine della Shär)

•2 uova

•250 gr mascarpone (low fodmap: senza lattosio)

•50 gr di zucchero 

•chai (senza aggiunta di latte)

•curcuma

•mandorle tostate o cacao in polvere

•liquore o Marsala (facoltativo)

Procedimento:

  • Prepara il chai come nella mia ricetta e fallo raffreddare. 
  • Monta i tuorli con quasi tutto lo zucchero tranne un cucchiaio. 
  • Aggiungi il mascarpone e un cucchiaio di curcuma. 
  • Monta gli albumi a neve con il cucchiaio di zucchero rimanente e incorporali alla crema al mascarpone. 
  • Una volta che il chai sarà a temperatura ambiente bagna i savoiardi e disponili nel contenitore che vuoi usare.
  • Fai uno strato di savoiardi e uno di crema alternandoli almeno una seconda volta. 
  • Cospargi con cacao in polvere, o mandorle tostate e salate, a seconda del tuo gusto. 

Provalo e fammi sapere quali delle due versioni preferisci! 

Lascia un commento