Una cheesecake estiva low FODMAP
E dopo la cheesecake low FODMAP al forno, con questo caldo non poteva che seguire una cheesecake low FODMAP fresca e perfetta per l’estate. E pure vegana! Quindi adatta proprio a tutti!
Se soffri di intestino irritabile questa potrebbe fare al caso tuo!
Ingredienti:
- 280 gr biscotti secchi (di farine senza glutine)
- 90 gr margarina (o burro senza lattosio)
- 50 gr zucchero
- 450 ml latte di cocco grasso (in lattina)
- 1 lime
- 4 gr agar agar
- Frutta low FODMAP per decorare
Procedimento:
- Trita i biscotti e unisci la margarina sciolta sul fuoco o al microonde.
- Mescola bene e forma la base e i bordi in uno stampo foderato con carta da forno.
- Fai riposare in frigo almeno mezz’ora.
- A parte, in un pentolino, versa il latte di cocco, lo zucchero e mescola bene.
- Aggiungi la scorza di lime e porta sul fuoco.
- Quando il composto sarà caldo, versa l’agar agar e mescola bene continuamente con una frusta.
- Dopo pochi minuti spegni il fuoco e lascia intiepidire, mescolando di tanto in tanto.
- Versa il tutto nello stampo con la base di biscotti e lascia riposare in frigo 3/4 ore, deve rassodarsi bene.
- Decora a piacere.
- Io ti propongo fragole e menta ma se vuoi esaltare il gusto del cocco puoi usare delle scaglie di cocco leggermente tostate in padella e delle fette sottilissime di lime fresco.
Consigli:
1: se l’agar agar non dovesse sciogliersi bene usa un colino e un cucchiaio di legno per eliminare i grumi.
2: il latte di cocco in lattina è low Fodmap fino a 60g. Dividi la torta in 7-8 fette uguali per assicurarti che in una fetta ci sia la tua porzione low Fodmap!