Colazione low FODMAP con pane, burro salato e banana

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:Aprile 9, 2025
  • Categoria dell'articolo:Colazione
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Al momento stai visualizzando Colazione low FODMAP con pane, burro salato e banana

Un tuffo nei ricordi… in India

Era il lontano 2011, la prima volta che sono andata in India. Ospite di una famiglia di brahmani – la casta più alta, strettamente vegetariana – ho scoperto un modo di vivere e di mangiare totalmente nuovo per me. Niente uova, niente carne, ma una varietà incredibile di piatti pieni di gusto, profumi, spezie… e banane!
Sì, le banane, loro le usavano ovunque, soprattutto nei dolci e nelle colazioni!

Ogni mattina mi svegliavo con un profumino delizioso e un piatto semplice, ma che nel tempo è diventato uno dei miei comfort food: pane tostato (pancarrè), burro salato e fettine di banana. Una combinazione dolce-salata che non mi aspettavo, ma che mi ha conquistata fin dal primo morso.

Da allora, ogni volta che preparo questa colazione, vengo trasportata lì: tra i suoni, i rumori, le sari colorate stese al sole, i profumi dell’incenso e le chiacchiere lente del mattino...
Per adattarla alla mia alimentazione attuale, oggi la preparo così: uso del pane senza glutine, come quello ai semi di Koro (codice sconto FODMAP5) e, se non ho burro salato in casa, lo sostituisco con del ghee a cui aggiungo un pizzico di sale.
Qualche volta mi concedo anche una piccola coccola in più: faccio caramellare la banana nel ghee prima di metterla sul pane. Ultimamente ci aggiungo anche un po’ di semi di chia e di canapa, sia per dare un tocco di colore, sia per un piccolo boost di omega 3.

Una colazione semplice, ma piena di storia, sapore… e ricordi.

Ingredienti (per 1 persona):

  • 2 fette di pane ai semi senza glutine (circa 60 g)
  • 1 cucchiaino abbondante di burro salato (circa 7–10 g)
  • 1 banana poco matura (fino a 1/3 o circa 35 g è considerata low FODMAP)
  • qualche semino di chia e di canapa

Procedimento:

  1. Tosta leggermente le fette di pane ai semi per renderle croccanti.
  2. Spalma il burro salato caldo sulle fette ancora tiepide.
  3. Affetta sottilmente la banana e adagiala sopra il burro.
  4. Se ti piace, aggiungi un pizzico di cannella o una spolverata di semi di chia o di canapa.

Consigli:
✅ Scegli una banana poco matura (più è matura, più contiene FODMAP).
✅ Puoi sostituire il burro salato con burro chiarificato (ghee) se preferisci un'opzione ancora più digeribile.

Lascia un commento