Colazione Low FODMAP con quinoa: ricetta sana e deliziosa

Al momento stai visualizzando Colazione Low FODMAP con quinoa: ricetta sana e deliziosa

Perché scegliere una colazione Low FODMAP

Iniziare la giornata con una colazione Low FODMAP che sia al tempo stesso nutriente, gustosa e facile da preparare può fare la differenza per chi segue una dieta adatta all’intestino irritabile.

La quinoa, protagonista di questa ricetta, offre un’alternativa gluten-free, senza lattosio e senza zuccheri aggiunti, ideale per chi cerca opzioni sicure e sane per la prima colazione.

Questo piatto, arricchito da ingredienti naturalmente dolci e spezie aromatiche, promette di avviare la tua giornata con energia e senza disagi.

Ricetta colazione Low FODMAP, la quinoa come buona alternativa

Ecco la ricetta low FODMAP a base di quinoa: gluten free, senza lattosio, senza zucchero!

Ingredienti colazione low FODMAP a base di quinoa: 

  • una banana
  • mezza tazza di quinoa 
  • un cucchiaio di semi di chia
  • una tazza di latte vegetale
  • un cucchiaino di cannella
  • un cucchiaino di estratto di vaniglia
  • due cucchiai di sciroppo d’acero
  • mezza tazza di mirtilli (🟢 fino a 40 gr) o altra frutta a piacere (perfetti i lamponi 🟢 fino a 60g, o le fragole 🟢 fino a 65g)

Procedimento ricetta:

  • riduci la banana in crema schiacciandola con una forchetta 
  • mescola gli ingredienti 
  • in una teglia da forno versa i mirtilli (o altra frutta a piacere)
  • inforna a 180 gradi per circa un’ora 
  • lascia raffreddare e condisci con frutta secca, granola e yogurt preferito

Nelle storie in evidenza su Instagram troverai un metodo veloce e senza sforzo per produrre la granola a casa in pochi minuti!

Concludendo, questa ricetta di colazione Low FODMAP a base di quinoa rappresenta un modo delizioso e salutare per iniziare la giornata, offrendo energia e benessere senza appesantire.

Spero che tu possa provare e goderti questa ricetta tanto quanto me. E se lo farai, fammi sapere! sarò entusiasta di conoscere il tuo parere!

Lascia un commento qui sotto con le tue impressioni, suggerimenti o eventuali modifiche che hai apportato alla ricetta.

La tua opinione è preziosa per me e per la community che cerca alternative sane e gustose per la propria alimentazione quotidiana!

Lascia un commento