Crumble di Kiwi Low FODMAP: un dolce improvvisato ma delizioso!
A volte, in cucina, le cose non vanno come previsto… Avevo provato a realizzare una pasta frolla senza glutine e senza lattosio, ma non si stendeva affatto!
Che fare? Il cibo non si butta, quindi ho deciso di trasformare il fallimento in un’opportunità: un crumble originale, naturalmente low FODMAP e incredibilmente goloso!
Perfetto per chi soffre di intestino irritabile ma ogni tanto vuole concedersi una coccola dolce senza paure.
Ingredienti
Per la farcia:
- 1 kiwi maturo
- 1 cucchiaino di marmellata di agrumi e cacao
- 1 cucchiaino di nocciole pelate e tritate
Per il crumble:
- 200 g di farina di riso
- 50 g di fecola di patate
- 100 g di burro senza lattosio, freddo
- 80 g di zucchero
- 1 uovo
Procedimento
- Prepara l’impasto per il crumble: In una ciotola, mescola la farina di riso con la fecola. Aggiungi il burro freddo a cubetti e lavora il tutto con le dita fino a ottenere un composto sabbioso.
- Unisci lo zucchero e l’uovo, quindi impasta velocemente fino a ottenere un composto omogeneo.
- Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Trasforma la pasta frolla in crumble! Se l’impasto non si stende facilmente, niente paura: sbriciolalo grossolanamente e usalo come copertura croccante.
- Assembla il crumble: In una cocotte o una piccola pirofila, distribuisci il kiwi tagliato a pezzettini. Aggiungi la marmellata di agrumi e cacao e cospargi con le nocciole tritate.
- Ricopri il tutto con la pasta frolla sbriciolata.
- Inforna a 200°C per circa 15 minuti, fino a doratura.
Come gustarlo?
Il tuo crumble di kiwi low FODMAP è pronto! Puoi gustarlo ancora caldo per una consistenza morbida e avvolgente oppure lasciarlo raffreddare per una consistenza più croccante.
Un dolce semplice, improvvisato eppure perfetto! Provalo e fammi sapere cosa ne pensi! 😋