DADO DI PREZZEMOLO

Al momento stai visualizzando DADO DI PREZZEMOLO
esempio di come potrebbe venire il dado di prezzemolo

Se segui la dieta Low FODMAP lo saprai già: aglio e cipolla sono ricchi di fruttani

degli zuccheri fermentabili che possono scatenare fastidiosi disturbi intestinali a chi soffre di IBS. 

Una delle soluzioni da adottare per insaporire i nostri piatti senza il rischio effetti collaterali può essere dunque sostituirli con erbe aromatiche. 

Non sempre però queste le abbiamo fresche sul balcone. Un po' perché non sono di stagione, un po' perché non abbiamo il pollice verde...o a volte perché ci dimentichiamo di comprarle! allora consiglio di acquistarne un po' di più alla volta per poterci fare dei deliziosi dadi da congelare e usare al bisogno!

Quanti lavano e asciugano il prezzemolo e lo mettono nei sacchetti così: in foglie?

Fino a poco tempo fa lo facevo anche io. Ma quando lo usavo il sapore ne risentiva, non sapeva più di prezzemolo fresco ma aveva quello strano retrogusto di freezer… e spesso si creavano dei cristalli di ghiaccio che facevano perdere al prezzemolo le sue qualità organolettiche.

Poi ho scoperto questo metodo per conservare al meglio le erbe aromatiche, utilissimo per insaporire i piatti senza uso di aglio e cipolla!

  • Pulisco le foglie fresche del prezzemolo dai gambi. Ma non li butto.
  • Asciugo bene le foglie e le metto in un mixer con dell’olio evo. Lo metto ad occhio ma il composto non deve essere liquido. L’olio serve solo a coprire e ungere con una patina il prezzemolo.
  • Poi verso il composto ottenuto in degli stampini da ghiaccio e conservo in freezer.

L’olio protegge le erbe dal freddo e le conserva al meglio!

Ormai ho il freezer pieno di cubetti di erbe aromatiche!

Provaci anche tu e usa questi cubetti per aromatizzare deliziosi piatti di pasta e mantecare divinamente i risotti!

E, mi raccomando, non buttare i gambi del prezzemolo perché in un altro post scoprirai come fare anche il dado vegetale low FODMAP partendo dagli scarti di verdure!

Lascia un commento