Finocchi low FODMAP come non li hai mai mangiati!
I finocchi, da test precedenti effettuati dalla Monash University sembravano contenere mannitolo e fruttani ed erano low FODMAP solo fino a 48g. Ma di recente sono stati testati nuovamente e, a quanto pare, dovrebbero contenere fruttosio, ma solo oltre i 75g! Ecco perché dico sempre che questi test vanno presi un po’ con le pinze e che è importante sapersi ascoltare!
In ogni caso, la cottura che ti propongo con questa ricetta permette di digerirli al meglio in quanto vengono cotti senza aggiunta di acqua. Ideale se si vogliono reintrodurre gradualmente nella dieta.
Inoltre i finocchi vantano grandi proprietà carminative e possono aiutare contro meteorismo e gonfiore addominale.
Preparali così, sono buonissimi!
Dai una possibilità a questa ricetta e poi mi ringrazierai!
Per prima cosa taglia i finocchi freschi per lungo e sottilmente con una mandolina.
Versali in una ciotola e irrorali abbondantemente con olio evo.
Mescolali bene e massaggiali per ungerli uniformemente.
Cospargili di sale, pepe, polenta quanto basta e un mix di erbe aromatiche di tuo gradimento io consiglio rosmarino, origano e maggiorana tritati.
Infine cospargili con abbondante parmigiano.
Mescola bene più volte con una spatola in modo che siano completamente impanati.
Ponili nel cestello della friggitrice ad aria per 15 minuti a 200 gradi rigirandoli a metà cottura. Tienili finché non si saranno dorati più o meno uniformemente e saranno croccanti.
Hai mai mangiato i finocchi preparati in questo modo?
Se la risposta è “no” è arrivato il momento!