Granola Low FODMAP in Padella
Questa granola è perfetta per quando non si ha il forno, oppure quando fa troppo caldo e accenderlo è l’ultima cosa che vorresti fare. Si prepara velocemente in padella, è super croccante e personalizzabile con i tuoi ingredienti preferiti low FODMAP.
Il problema? Serve molto autocontrollo, perché rischia di finire subito… è troppo buona!
Usala per seguire il menu che trovi nel mio libro Intestino più Felice con Cucina low FODMAP e Ayurveda
Ingredienti
- 100 g di fiocchi di avena (o di miglio)
- 2 cucchiai di olio di cocco (oppure 2 cucchiai di semi di girasole)
- 2-3 cucchiai di sciroppo d’acero puro
- 30 g di noci
- 2 cucchiai di semi a piacere (semi di zucca, semi di girasole, semi di chia, ecc.)
Procedimento
- In una ciotola, mescola i fiocchi di avena, le noci spezzettate e i semi.
- Aggiungi l’olio di cocco sciolto (oppure i semi extra se vuoi evitare olii) e lo sciroppo d’acero. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo e leggermente appiccicoso.
- Scalda una padella antiaderente a fuoco medio.
- Versa il composto in padella e distribuiscilo in modo uniforme.
- Tosta la granola per circa 5-8 minuti, mescolando spesso per evitare che si bruci.
- Quando la granola inizia a dorarsi ed è diventata croccante, spegni il fuoco.
- Lascia raffreddare completamente: raffreddandosi, la granola diventerà ancora più croccante.
Come Conservare la Granola Low FODMAP in Padella
Contenitore: Barattolo di vetro con chiusura ermetica o contenitore ben sigillato.
Durata: Si mantiene croccante per 5-7 giorni.
Trucco: Se perde croccantezza, ripassala 1 minuto in padella calda per ravvivarla.
Attenzione: Serve molto autocontrollo… rischia di finire molto prima!
Suggerimenti Golosi
Puoi arricchire la tua granola aggiungendo, dopo la cottura:
- Cocco in scaglie
- Mandorle o nocciole tostate (in tal caso diminuisci la quantità di noci usate)
- Pezzetti di cioccolato fondente
- Frutta essiccata low FODMAP come banana essiccata, o piccole quantità di uvetta o mirtilli rossi senza zuccheri aggiunti.