L’insalata di polpo: Un classico estivo
L’insalata di polpo è un classico dell’estate… ma l’insalata di polpo che trovi al ristorante è spesso ricca di cipolla, aglio e sedano: tutti ingredienti che possono irritare l’intestino!
La mia insalata di polpo è invece studiata con apposite sostituzioni in modo da essere buonissima ma non causare alcun effetto collaterale! Le erbe fresche oltre a dare freschezza e aroma con il loro effetto carminativo alleggeriscono al digestione! Provala e mi dirai!
Ingredienti per due:
- 1 polpo da circa 600 gr bollito per circa 40 minuti
- 3 patate
- 5 ravanelli freschi
- 6 pomodorini (🟢fino a 45 gr/3 a testa)
- olive a piacere
- un pezzetto di sedano (🟢fino a 10cm a persona)
- erbe a piacere (erba cipollina, origano, basilico)
- sale e olio EVO q.b
Procedimento:
Pulisci il polpo e mettilo a bollire per circa dieci minuti in una pentola abbastanza capiente riempita di acqua bollente, una foglia di alloro e una fetta di limone.
Puoi infilarlo e tirarlo fuori dall’acqua per tre volte per fare arricciare i tentacoli.
A parte fai bollire delle patate con la buccia il tempo necessario perché siano cotte. Poi pelale e tagliate a pezzi piuttosto grandi.
Dopo circa 10-15 minuti di cottura copri la pentola del polpo con un coperchio, spegni il fuoco e lascialo cuocere a fuoco spento per circa 50 minuti.
Nel frattempo prepara gli altri ingredienti dell’insalata, lavandoli, asciugandoli, tagliandoli a dadini o a rondelle e disponendoli in un’insalatiera.
Una volta passato il tempo necessario al polpo per diventare morbido, tiralo fuori dall’acqua di cottura e taglialo a dadini.
Mescolalo in un’insalatiera con gli altri ingredienti.
Condisci con abbondante olio EVO, sale e origano quanto basta e servi tiepido!