Pancia gonfia, digestione lenta, mille dubbi su cosa mangiare?
Scopri come la combinazione tra dieta low FODMAP e Ayurveda può aiutarti a ritrovare leggerezza e benessere.

Cosa posso mangiare senza stare male?
Se soffri spesso di gonfiore, gas intestinali, crampi o irregolarità intestinale, probabilmente ti ritrovi ogni giorno a dover:
👉🏼Pianificare ogni uscita in base alla vicinanza dei bagni
👉🏼Rinunciare a cene fuori e eventi sociali per paura dei sintomi
👉🏼 Sentirsi incompresi da amici e familiari che minimizzano
👉🏼 Provare frustrazione per diagnosi vaghe e soluzioni inefficaci
👉🏼 Convivere con dolore, gonfiore e imbarazzo quotidiani
“Per anni ho vissuto controllando sempre dove fosse il bagno più vicino. Ogni pasto era un’incognita, ogni uscita una potenziale fonte di ansia. Ho provato di tutto prima di trovare finalmente la mia strada.”
— La mia esperienza

Le conseguenze nascoste del malessere intestinale
L’impatto va ben oltre i sintomi fisici, influenzando ogni aspetto della tua vita
Impatto Emotivo
Ansia, depressione e frustrazione diventano compagni quotidiani, creando un circolo vizioso che peggiora i sintomi intestinali.
Isolamento Sociale
Rinunciare a eventi, viaggi e occasioni importanti per paura di non avere un bagno accessibile o di soffrire in pubblico.
Qualità della Vita
Studi dimostrano che sintomi come l’IBS riduce la qualità della vita in modo paragonabile a condizioni come diabete e malattie cardiache.
Relazioni Compromesse
Partner, amici e familiari faticano a comprendere una condizione “invisibile”, creando incomprensioni e tensioni.
Carriera Limitata
Assenteismo, difficoltà a partecipare a riunioni lunghe o viaggi di lavoro possono ostacolare la crescita professionale.
Spese Mediche
Visite specialistiche, esami, farmaci e prodotti specifici rappresentano un costo economico significativo e spesso inefficace.
Perché le diete da sole non bastano
Forse hai già provato ad eliminare certi alimenti, ma senza risultati duraturi.
Le diete restrittive possono portare a:

Scopri l'approccio che ha trasformato la mia vita e quella di centinaia di persone
Un metodo unico che unisce la scienza moderna della cucina Low FODMAP con la saggezza millenaria dell'Ayurveda. Non parla solo di difficoltà, gonfiore e dolore ma anche di possibilità, possibilità di stare bene e non solo meglio!

Intestino più felice con cucina low FODMAP e Ayurveda
Questo libro pratico è pensato per chi vuole:
✅ Capire e usare la dieta low FODMAP in modo semplice e concreto
✅ Integrare i principi dell’Ayurveda per una digestione più equilibrata
avere ricette gustose, sane e adatte anche a chi ha poco tempo
✅ Seguire esempi di menù stagionali, già bilanciati, per sentirsi meglio ogni giorno
Cosa trovi nel libro:
✅ Spiegazione chiara della dieta low FODMAP
✅ Introduzione ai principi ayurvedici legati alla digestione
✅ Ricette semplici e saporite
✅ Esempi di menù settimanali
✅ Autunnali e invernali
✅ Primaverili ed estivi
✅ Un approccio integrato, naturale e sostenibile per tornare a mangiare con più serenità
✅ La mia esperienza personale
📖 Formato
Disponibile in versione cartacea.
Oltre 170 pagine di contenuti pratici e approfondimenti.
👩🏻 Per chi è
Ideale per chi soffre di IBS, gonfiore, dolore addominale e disturbi digestivi cronici.
➕ Ayurveda
Integra la dieta low FODMAP con la saggezza millenaria dell’Ayurveda, la medicina tradizionale indiana

Ciao, sono Alessia
Indologa e consulente nutrizionale ayurvedica, esperta in sindrome dell'intestino irritabile e cucina Low FODMAP.
Ma prima di tutto, sono stata e sono una paziente proprio come te.
Ho vissuto anni di disagio, frustrazione e limitazioni a causa dei miei problemi intestinali.
Mi sono sentita dire che era solo stress e che ci avrei dovuto convivere.
Poi finalmente ho scoperto il protocollo Low FODMAP, e questo ha cambiato la mia vita.
Formazione e Credenziali:
Laureata in Lingue e Civiltà dell’Asia e dell’Africa all’Università di Torino, ho approfondito lo studio dell’Ayurveda presso la Rosenberg Academy, tra le principali istituzioni ayurvediche in Europa.Mi interesso inoltre di benessere e alimentazione con un focus sulla cucina Low FODMAP, un approccio che ha iniziato a esplorare per affrontare i miei disturbi legati all’endometriosi e alla sindrome del colon irritabile e che oggi condivido attraverso un’intensa attività di divulgazione sui social. Il mio profilo Instagram è @cucinalowfodmap.
Ho scritto questo libro per condividere tutto ciò che ho imparato nel mio percorso, combinando la scienza occidentale con la saggezza orientale per offrirti un approccio completo e personalizzato.
Hai domande? Sono qui per aiutarti
Ecco le risposte alle domande più comuni sul webinar e sulla Cucina Low FODMAP.
La Cucina Low FODMAP riduce l'assunzione di carboidrati fermentabili che possono scatenare sintomi nell'IBS. È scientificamente provata e raccomandata come trattamento di prima linea per l'IBS. Nel libro spiego come seguirla correttamente evitando gli errori più comuni.
L'Ayurveda offre un approccio personalizzato in base al tuo dosha (costituzione) e considera l'equilibrio mente-corpo. Nel libro mostro come adattare i principi ayurvedici alla Cucina Low FODMAP per massimizzare i benefici e creare un piano alimentare sostenibile e personalizzato.
No, tutte le ricette sono state create pensando alla praticità. Utilizziamo ingredienti facilmente reperibili nei supermercati o negozi di alimenti naturali. La maggior parte delle ricette richiede meno di 30 minuti di preparazione.
Molte persone notano una riduzione significativa del gonfiore e dei fastidi già nella prima settimana di corretta implementazione.
Sì, il libro include varianti per chi segue diete vegetariane, vegane o senza glutine. L'approccio è flessibile e può essere adattato a diverse esigenze alimentari.
Hai una domanda che non è presente qui? Scrivici a info@cucinalowfodmap.com
Trasforma il tuo rapporto con l'intestino
Inizia oggi il tuo percorso verso un intestino più felice
Copyright Cucina Low FODMAP – di Alessia Ingrasciotta – P.IVA: 12963280016