Lasagne con crema di cavolo nero e funghi Low FODMAP

Al momento stai visualizzando Lasagne con crema di cavolo nero e funghi Low FODMAP
Screenshot

Ecco la tua ricetta delle Lasagne con crema di cavolo nero e funghi!


Soffro di intestino irritabile ma ogni ogni tanto sento proprio il bisogno di concedermi una bella lasagna porcosa.

E questa lo è!

Ma è davvero Low FODMAP? più o meno!

Ovviamente bisognerà scegliere lasagne con farine consentite, come quelle di mais e riso e bisognerà fare attenzione alle porzioni… 

Spesso tutto questo formaggio, seppure delattosato non è ben tollerato. 

Stessa cosa per il cavolo nero che a qualcuno dà fastidio. 

Io ho fatto queste lasagne ieri a pranzo e a distanza di 24 ore non mi hanno dato alcun problema e ne ho mangiato una porzione abbondante!

Promemoria: la sensibilità è strettamente individuale. 

Inutile sottolineare che non è un pasto leggero da poter fare in un periodo di sintomi acuti, ma se si sta bene e si vuole fare qualcosa di veramente buono e soddisfacente senza però troppi rischi a mio parere è un ottimo compromesso

Se ti piace e la farai fammi sapere!


Info:

Porzioni: 4
Tempo di preparazione: 60 min
Tempo di cottura: 30-40 min

Ingredienti

  • 250 g di lasagne senza glutine (mais e riso)
  • 200 g di cavolo nero
  • 600 g di funghi pleurotus
  • 1 stracchino senza lattosio (o crescenza)
  • 150 g di mozzarella senza lattosio
  • 100 g di scamorza affumicata senza lattosio
  • 50 g di parmigiano stagionato grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

  1. Preparare il cavolo nero
    • Lavare e pulire le foglie di cavolo nero, eliminando la parte centrale più dura.
    • Sbollentare in acqua salata per circa 5 minuti, poi scolare e lasciare intiepidire.
  2. Preparare i funghi
    • Lavare delicatamente i funghi e asciugarli bene.
    • Tagliarli a pezzi e soffriggerli in abbondante olio evo finché risultano dorati e ben cotti. Aggiustare di sale e pepe.
  3. Preparare la crema di cavolo nero
    • Frullare il cavolo nero con lo stracchino fino a ottenere una crema liscia.
    • Se necessario aggiungere un po' di acqua.
    • Aggiustare di sale e pepe secondo il proprio gusto.
  4. Assemblare le lasagne
    • Preriscaldare il forno a 160°C.
    • In una teglia, distribuire un primo strato di crema di cavolo nero.
    • Aggiungere uno strato di lasagne, poi ancora crema di cavolo nero, funghi, mozzarella e scamorza affumicata.
    • Continuare alternando gli strati fino a esaurire gli ingredienti. Terminare con crema di cavolo nero e abbondante parmigiano grattugiato.
  5. Cottura
    • Coprire la teglia con carta stagnola e infornare per 10-15 minuti.
    • Controllare che il formaggio sia sciolto, poi rimuovere la stagnola e cuocere con il grill per altri 20-30 minuti, finché la superficie diventa dorata e croccante.
  6. Servire
    • Lasciare riposare qualche minuto prima di servire.
    • Godersi la porcosità di questo piatto cremoso e filante!

Buon appetito! 😋

Guarda il video del procedimento su Instagram!

Lascia un commento