Scommetto che gli spinaci non li hai mai mangiati come in questa preparazione rivisitata del palak paneer!
Il palak paneer è un piatto tipico indiano.
Una mia cara amica di recente mi ha ricordato che quando siamo andate in India per la prima volta ne andavo matta e lo ordinavo ovunque!
In sintesi si tratta di una crema di spinaci con formaggio, laddove “palak” è la parola Hindi per “spinaci” mentre il “paneer” è un tipo di formaggio particolare molto difficile da trovare in Italia se non nei ristoranti indiani.
La particolarità di questo formaggio è che si tratta di un formaggio cagliato con il limone e non con il caglio animale e non si scioglie col calore ma al contrario rimane sodo.
Comunque, un po’ per evitare il lattosio, un po’ per la difficoltà di reperire questo ingrediente, non me ne volere, oggi lo sostituiremo con del tofu sodo (che a differenza di quello vellutato è low FODMAP). Ma tranquilla che tanto viene impanato e fritto e perciò come tutte le cose fritte sarà buono!
Ovviamente questa è una versione low FODMAP per cui un po’ più “light” dell’originale, senza fruttani (no aglio e cipolla) e senza lattosio come ho spiegato prima, ma il gusto ti dirò che si avvicina molto a quello autentico!
Ingredienti per due persone:
- 500g di spinaci
- 200gr di tofu sodo
- 1 bicchiere di passata di pomodoro/2 pomodori freschi tagliati a cubetti
- 5 cm radice di zenzero
- 1 cipollotto (parte verde)
- 2 bacche di cardamomo
- 2 chiodi di garofano
- 3 cucchiai di semi di cumino
- 1 cucchiaio di semi di coriandolo
- 2 cucchiai di cannella
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 150gr di riso basmati
- Acqua, Olio/ghee, Sale, Pepe q.b.
Procedimento:
Comincia con il lavare e asciugare bene gli spinaci se li usi freschi.
Trita tutte le spezie in un mortaio o in un tritatutto lasciando da parte un cucchiaio di cumino, una bacca di cardamomo e un chiodo di garofano che andremo a mettere interi nell’acqua di cottura del riso.
Taglia a cubetti il tofu, impanalo con l’amido di mais e friggilo in olio di semi (o ghee se vuoi dare un tocco più autentico al piatto).
Quando il tofu sarà dorato mettilo da parte su carta assorbente e salalo.
Soffriggi adesso il cipollotto tritato con tutte le altre spezie, aggiungi la passata di pomodoro e successivamente gli spinaci.
Quando questi saranno cotti spegni il fuoco e preoccupati del riso.
Mettilo a bollire in abbondante acqua salata con le spezie e fallo arrivare a cottura, poi scolalo. Ricorda di togliere la bacca di cardamomo e il chiodo di garofano che avrai lasciato interi per rimuoverli più facilmente.
Tornando agli spinaci: riduci tutto a un purée con un frullatore. E immergi il tofu che avevi precedentemente fritto.
Assembla tutto e goditi questo piatto dai sapori orientali senza rischiare effetti collaterali indesiderati!