Sarò chiara e concisa: la ricetta della parmigiana di alici è troppo buona per perdertela.
Sei esentata dal prepararla solo se sei vegetariana o allergica al pesce!
Parmigiana di Alici Low FODMAP
Ingredienti per 4 persone:
- 600 g di filetti di alici freschi (già puliti)
- 100 g di pangrattato senza glutine
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 50 g di pomodori secchi (circa 12)
- 30-35 g di pinoli (circa 3 cucchiai)
- 3 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Uvetta (facoltativa) 4 cucchiai
Procedimento:
- Preparare il pangrattato aromatizzato:
In un mixer, frullare il pangrattato con il prezzemolo, un pizzico di sale e pepe, fino a ottenere un composto omogeneo. - Impanare le alici:
Versare un po’ di olio extravergine d'oliva in una ciotola. Passare ogni filetto di alice prima nell’olio e poi nel pangrattato aromatizzato. - Assemblare la parmigiana:
Ungere leggermente una pirofila da forno e disporre un primo strato di alici impanate. Aggiungere una parte di parmigiano grattugiato, pomodori secchi tagliati a pezzetti, l'uvetta e i pinoli. Ripetere gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con una spolverata di pangrattato e parmigiano. - Cuocere:
Preriscaldare il forno a 180°C. Irrorare la superficie con un filo d’olio e infornare per circa 20 minuti, fino a doratura. - Servire:
Lasciare riposare la parmigiana per qualche minuto prima di servirla.
La parmigiana di alici deve essere fantastica seguirò la ricetta al più presto.
sì, è favolosa! provala e mi dirai!