Sarò chiara e concisa: la ricetta della parmigiana di alici è troppo buona per perdertela.
Sei esentatə dal prepararla solo se sei vegetariana o allergica al pesce!
La preparazione è così semplice che con le quantità puoi regolarti ad occhio ma consiglierei circa 150g di alici a persona.
-Comincia col preparare il pangrattato (low FODMAP: da farine senza glutine): tritalo con sale, pepe, prezzemolo e, se lo digerisci, l’aglio ( evitalo in fase di eliminazione e reintroduzione).
-Versa l’olio e il pangrattato, che sarà diventato di un bel verde acceso, in due diversi contenitori e passa le alici prima nell’olio e poi nel pangrattato poi mettile in una pirofila o direttamente in friggitrice ad aria facendo più strati aggiungendo anche parmigiano, pinoli e pomodori secchi (low fodmap fino a 3 a pasto), se ti piace puoi mettere anche un po’ di uvetta.
Metti un po’ di pangrattato e parmigiano con un filo d’olio sull’ultimo strato, ancora meglio se hai l’olio spray, poi metti in friggy o in forno per circa 20 minuti a 180 gradi.
Aspetta un po’ per lasciarlo compattare e servi!