PASTA CON CREMA DI CECI E ZUCCHINE LOW FODMAP: UNA RICETTA VEGETALE DELIZIOSA E BILANCIATA

Al momento stai visualizzando PASTA CON CREMA DI CECI E ZUCCHINE LOW FODMAP: UNA RICETTA VEGETALE DELIZIOSA E BILANCIATA

Questo è un primo piatto low FODMAP e completamente vegetale davvero buonissimo ed equilibrato.

Le dosi che troverai tra gli ingredienti seguono quelle considerate sicure dai test della Monash University e sono pertanto considerate low FODMAP.

Inoltre, gli ingredienti usati, anche fossero in dosi maggiori, contenendo FODMAP diversi, non fanno correre il rischio di andare in accumulo.

Insomma, modestia a parte, ho creato una ricetta buona e davvero ben studiata!

A dire il vero però, per la mia crema, io ho messo una punta d’aglio nel mixer e non ho pesato le zucchine e i ceci. Questo perché non sono più in fase di eliminazione del protocollo low FODMAP da anni ormai, quindi mi gestisco un po’ ad occhio e a sentimento mangiando ciò di cui ho voglia o sento il bisogno, riducendo (o evitando) solo quei cibi che sono sicura mi facciano male.

L’importanza di individuare i propri “trigger food”

Credo fermamente che individuare i propri trigger food quando si soffre di IBS sia essenziale per non incorrere in carenze andando ad eliminare inutilmente alimenti sani e che magari ci piacciono anche.

Vorrei che i miei post e le ricette facciano arrivare anche questo messaggio: star meglio si può e reintrodurre i cibi è necessario perché questo processo sia portato a compimento con successo.

Se segui il protocollo low FODMAP e sei in fase di eliminazione non aver paura di introdurre nuovi cibi!

Abbi fiducia nel processo. Se vorrai ci sarò anche io qui a supportarti.

Ingredienti e dosi Low FODMAP per la pasta con crema di ceci e zucchine

  • 80g di pasta senza glutine
  • 65g zucchine
  • 45g ceci precotti, sciacquati e scolati
  • 20g noci pecan
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2-3 foglie di menta
  • Olio extra vergine di oliva (EVO), sale, pepe qb.

Procedimento per preparare la pasta con crema di ceci e zucchine

  1. Taglia a rondelle sottili le zucchine.
  2. In una padella fai rosolare uno spicchio d’aglio in un po’ di olio EVO e rimuovilo non appena sarà dorato.
  3. Fai saltare le zucchine in padella con l’olio aromatizzato e mettine da parte qualche rondella.
  4. Nel frattempo, cuoci la pasta.
  5. In un mixer, versa i ceci ben sciacquati e privati della pellicina, la maggior parte delle zucchine, qualche foglia di menta fresca e la maggior parte delle noci pecan.
  6. Aggiungi olio e sale a piacimento e frulla; se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta.
  7. Quando la pasta sarà al dente, scolala lasciandola leggermente umida e falla saltare in padella con la crema di zucchine.
  8. Impiatta con qualche rondella di zucchina, qualche noce pecan sbriciolata e delle foglie di menta fresca!

Ora tocca a te!

Seguire una dieta low FODMAP non significa rinunciare al gusto.

Questa ricetta di pasta con crema di ceci e zucchine è un esempio di come si possono combinare ingredienti sicuri per creare un piatto delizioso e bilanciato.

Non dimenticare di reintrodurre gradualmente i cibi nella tua dieta per individuare i tuoi trigger food e mantenere un’alimentazione varia e nutriente. Buon appetito!

Lascia un commento