Conosci la salicornia?
È detta anche asparago di mare.
Quando torno in Sicilia da mio papà, in estate capita di prenderci dei momenti per stare da soli. Quei momenti “padre e figlia” che sono sempre più rari.
Ce ne andiamo al mare, ci prendiamo il sole sulla sabbia, chiacchieriamo… a me sembra sempre di non sapere bene cosa dirgli e quindi di solito è lui che mi racconta qualcosa. Spesso eventi del suo passato, a volte dolorosi, cose importanti che scopro solo a 34 anni… Insomma, non so se riesco a spiegarmi, ma per me quelli sono momenti speciali, abitando lontani e non vedendoci spesso, li sento sempre più preziosi.
Comunque, la salicornia!
È una pianta che cresce sulle rocce o su terreni salati, ricca di proprietà benefiche e acidi grassi omega3.
Importanti antinfiammatori che non dovrebbero mai mancare nella dieta di chi soffre di intestino irritabile.
Una di queste volte al mare con mio padre, tra un tuffo e l’altro, è capitato di trovare della salicornia attaccata alle rocce e lui ne ha preso qualche ciuffetto da portare a casa per condire e colorare qualche piatto di mare.
Qui la vedete su una classica pasta con le vongole. Non fatta da mio papà ma ordinata al ristorante. Non era buona come se l’avesse preparata lui ma sapeva un po’ dei suoi abbracci.
La ricetta della pasta con le vongole è semplicissima e potete trovarla ovunque.
Direi che la cosa importante è, dopo aver fatto aprire le vongole in una padella con olio caldo e aglio (per rimanere in un regime low fodmap, da eliminare dopo averlo fatto dorare e prima di versare le vongole), toglierle dalla padella e usare la loro acqua per farci saltare la pasta. Poi aggiungere le vongole, anche sgusciate.
Spolverare con prezzemolo sminuzzato e, a questo punto, se la si è trovata, servire con della salicornia fresca.
La salicornia non è testata per la presenza di fodmap: potete testarla individualmente durante la fase di reintroduzione impostando delle sfide libere oppure nella fase di mantenimento del protocollo.
Voi avete mai assaggiato la salicornia? Fatemi sapere se vi è piaciuta e, se conoscete altri usi della salicornia in cucina!