La dieta low FODMAP: più di un semplice elenco
Ma non sarebbe meglio avere un elenco definitivo di alimenti da includere e da evitare nella dieta low FODMAP? So che questa domanda te la sarai posta almeno una volta. La risposta è più complessa di quanto possa sembrare.
Il contenuto di FODMAP negli alimenti può variare significativamente, anche all’interno della stessa categoria alimentare.Alcuni alimenti, come l’aglio, sono concentrati di FODMAP, mentre altri, come le banane, ne contengono quantità molto minori. Le quantità possono fare la differenza anche all’interno degli stessi alimenti: per esempio, una fetta di pane integrale è low FODMAP, secondo gli ultimi test effettuati, ma già con la quantità di due fette dello stesso pane si raggiunge un contenuto di GOS e fruttani che potrebbe causare sintomi intestinali. Questo significa che spesso non è l’alimento in sé ma la quantità di questo alimento a influenzare la tua reazione!
La quantità di FODMAP negli alimenti e la tolleranza individuale
Non è da sottovalutare, inoltre, che persone con sindrome dell’intestino irritabile (IBS) possono manifestare una sensibilità diversa ai diversi tipi di FODMAP. Quindi la quantità di FODMAP che è possibile tollerare senza manifestare sintomi varia da persona a persona.
L’app Monash FODMAP può aiutarti
L’app Monash FODMAP ti fornisce informazioni dettagliate sui contenuti di FODMAP di migliaia di alimenti e bevande, nonché sulle porzioni consigliate e questo può fornirti una valida guida su come gestire i tuoi pasti a casa come fuori casa, elaborare un tuo menu settimanale e scoprire nuovi alimenti che magari non avevi ancora provato.
La dieta low FODMAP è un viaggio personalizzato
Ricorda che la dieta low FODMAP non è una dieta rigida e immutabile. Con il tempo, la tua tolleranza ai FODMAP potrebbe cambiare, e potresti essere in grado di reintrodurre gradualmente alcuni alimenti precedentemente evitati.
Il mio webinar
La dieta low FODMAP è uno strumento potente per gestire i sintomi dell’IBS, ma richiede una buona conoscenza del protocollo e un approccio personalizzato e flessibile. Nel mio prossimo webinar ti fornirò le informazioni e gli strumenti necessari per prendere decisioni informate sulla tua alimentazione.
Iscriviti alla mia newsletter per non perderti le prossime novità! Riceverai come benvenuto la lista della spesa low FODMAP per poter essere sempre organizzata e, ogni domenica, nuove ricette e consigli su come gestire il tuo intestino irritabile!
Fonti: https://www.monashfodmap.com/blog/serving-size-and-fodmaps-why-it-so-important/