Porridge Low FODMAP con Banana Caramellata e Semi

Al momento stai visualizzando Porridge Low FODMAP con Banana Caramellata e Semi

Porridge: una colazione low FODMAP davvero saziante

Il porridge è una colazione perfetta per iniziare la giornata con energia e dolcezza, ma a volte le versioni classiche possono contenere ingredienti ad alto contenuto di FODMAP. Questa ricetta, invece, è pensata per essere delicata sull'intestino senza rinunciare al gusto e ai nutrienti essenziali!

Ingredienti (per una porzione)

  • 30 g di fiocchi di avena mignon (certificati senza glutine se celiaci o con gluten sensitivity)
  • 1 banana non matura
  • Latte di riso o di mandorla (o acqua), quanto basta per coprire
  • 1 cucchiaino di olio di ghee o olio di cocco (opzionale)
  • 1 pizzico di cannella (facoltativo)
  • 1 cucchiaino di sciroppo d'acero (opzionale)
  • Semi a piacere (noci, semi di canapa, semi di chia, semi di girasole o zucca, o bacche di goji per dare colore)

Procedimento

  1. Caramellare la banana: taglia la banana a fettine o a rondelle. Scalda una padella antiaderente e, se vuoi, aggiungi un cucchiaino di ghee o olio di cocco. Cuoci la banana a fuoco medio-basso per un paio di minuti per lato, finché diventa leggermente dorata e morbida. Se desideri un sapore più dolce, puoi aggiungere un filo di sciroppo d'acero.
  2. Cuocere il porridge: aggiungi nella padella i fiocchi di avena e il latte (o l'acqua) fino a coprire gli ingredienti. Mescola e lascia cuocere a fuoco basso per un paio di minuti, finché l'avena assorbe il liquido e la consistenza diventa cremosa. Se necessario, aggiungi altro liquido poco alla volta.
  3. Aggiungere i semi: una volta pronto il porridge, trasferiscilo in una ciotola e guarniscilo con una manciata di semi a piacere. Preferisci semi di canapa, chia o noci per un apporto extra di omega-3, ma puoi variare con semi di girasole o di zucca per un tocco croccante. Io ho dato un tocco di colore in più aggiungendo qualche bacca di goji.

Consigli e Varianti

  • Se preferisci una colazione più proteica, puoi aggiungere un cucchiaino di burro di mandorle o di noci.
  • Se vuoi una consistenza ancora più cremosa, frulla la banana caramellata prima di aggiungere l'avena e i liquidi.
  • Puoi personalizzare la ricetta con una spolverata di cacao amaro o con un pizzico di vaniglia in polvere per un aroma più intenso.

Questa colazione è perfetta per chi segue la dieta low FODMAP e vuole iniziare la giornata con un pasto energico e saziante senza rinunciare a un po' di dolcezza. Provala e fammi sapere cosa ne pensi nei commenti!

Lascia un commento