Partiamo dall’assunto che la la parte verde del cipollotto è low fodmap e può essere un valido sostituito della cipolla nelle più disparate preparazioni.
In più ha il vantaggio di avere un sapore un tantino più delicato, vantaggio per voi ma anche per chi vi sta attorno!
Cosa si fa con la parte bianca? La si butta? Assolutamente no! Forse non lo sapevi, ma questa può servirti per fare ricrescere potenzialmente all’infinito la parte verde!
Come?
-Ti basterà mettere la parte della radice in un contenitore con dell’acqua che la copra giusto fino al bulbo.
-Posizionare il contenitore in un punto in cui possa prendere il sole ma in cui la temperatura rimanga piuttosto costante, come il davanzale di una finestra !
–Cambiare acqua ogni giorno per evitare che il bulbo marcisca.
-Quando le radici si saranno fortificate e la parte verde avrà ricominciato a crescere potrai mettere il cipollotto nella terra e aspettare che cresca completamente!
E potrai finalmente usarlo di nuovo!
Potenzialmente potrai fare così tutte le volte che vorrai e avere sempre del cipollotto fresco a costo zero!
Questa tecnica si chiama REGROWING e può essere utilizzata con tecniche leggermente diverse per diversi vegetali.
Ottima idea, qualcosa di simile si può fare per l'aglio però non sò se si può fare il regrowing, io tempo fa mangiai le foglie di aglio sottolio trpvate a un mercato
le usavo per condire, leggerissime e saporite (l'aglio mi piace ma appunto non lo digerisco), credo sia simile.
Grazie mille. Sì, si può fare con molti altri vegetali tra cui l’aglio. E le parti verdi dell’aglio dovresti poterle mangiare senza problemi!