Chi segue una dieta low FODMAP sa bene quanto il fruttosio possa essere un vero e proprio trigger alimentare. Per me, è sempre stato uno degli elementi più difficili da gestire, tanto da dover eliminare completamente alcuni frutti dalla mia alimentazione per un lungo periodo. Tuttavia, con il tempo e con un po’ di sperimentazione, ho scoperto che ci sono modi che mi hanno permesso di reintrodurre alcuni tipi di frutta senza troppi fastidi digestivi.
La mia esperienza con mele e pere cotte
Dopo anni di rinunce, ho provato a reintrodurre la frutta in modo controllato, partendo da mele e pere cotte con ghee e cannella. A sorpresa, ho notato che queste combinazioni non mi danno problemi! Credo che la cottura e l'aggiunta di ghee (che aiuta a rallentare l’assorbimento del fruttosio) rendano questi frutti più tollerabili per il mio intestino.
Ovviamente, non ne abuso e non le mangio tutti i giorni, ma poter gustare di nuovo questi sapori senza conseguenze spiacevoli è per me una vera felicità!
Ricetta: Pere in friggitrice ad aria con ghee e noci
Ecco una ricetta semplice e deliziosa per testare nuovamente le pere in modo sano e digeribile.
Ingredienti
- 1 pera matura ma soda
- 1 cucchiaino di ghee
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 2 gherigli di noce
Procedimento
- Taglia la pera a metà e rimuovi i semi con un cucchiaino.
- Adagia un gheriglio di noce al centro di ogni metà.
- Spennella la superficie con il ghee e cospargi con la cannella.
- Disponi le pere nel cestello della friggitrice ad aria e cuoci a 180°C per circa 10-12 minuti, finché diventano morbide e leggermente caramellate.
- Servi le pere tiepide, con un goccio di sciroppo d'acero se lo desideri.
Questo piatto è perfetto per una colazione alternativa o un dolce leggero che non appesantisce. Sono felice di poter reintrodurre piccoli piaceri nella mia dieta e spero che la mia esperienza possa essere utile anche a chi, come me, ha dovuto fare i conti con queste limitazioni.