Routine quotidiana per un intestino felice

Al momento stai visualizzando Routine quotidiana per un intestino felice
I benefici di una routine quotidiana

Perché una routine quotidiana può fare la differenza per il tuo intestino


Il tuo intestino è spesso scombussolato?

Se hai notato che il tuo intestino diventa più sensibile in determinati periodi, sappi che non sei sola. Che tu segua o meno una dieta low FODMAP, è fondamentale prestare attenzione alle abitudini quotidiane per mantenere l’equilibrio intestinale.

Uno degli aspetti che mi aiuta di più è seguire una routine quotidiana ben strutturata. Si tratta di un vero e proprio rituale che, nel tempo, ha permesso al mio corpo di adattarsi e funzionare al meglio, specialmente nei momenti di cambiamento come il trasloco, nuovi turni di lavoro o banalmente un periodo di forte stress.

Quando la routine salta, il mio intestino ne risente

Questa settimana è stata particolarmente difficile per me: la stanchezza accumulata per i turni di lavoro impegnativi, con sveglie in piena notte, ha avuto un impatto immediato sulla mia digestione, portandomi a sperimentare episodi di stitichezza e sbalzi d’umore.

E dire che fino a pochi giorni fa mi sentivo benissimo! Il mio intestino era regolare, mi sentivo piena di energia e riuscivo a tollerare anche alimenti che normalmente evito, come pasta di grano, pizza, formaggi e perfino le fave!

Tuttavia, è bastato dormire fuori casa, mangiare a orari irregolari e svegliarmi a orari diversi dal solito per mandare in crisi il mio equilibrio intestinale. Questo succede ogni volta che il mio stile di vita subisce cambiamenti improvvisi.

L'importanza di una routine per il benessere intestinale

Molti vedono la routine come qualcosa di noioso e limitante, ne ho già parlato in un articolo più specifico sulla routine mattutina ma per chi soffre di disturbi intestinali può fare la differenza tra sentirsi bene e affrontare giornate difficili.

Se vuoi migliorare il tuo benessere intestinale, ti consiglio di iniziare con piccoli gesti quotidiani. Il primo passo? Il risveglio!

Come costruire una routine mattutina benefica per l'intestino

  1. Mantieni orari regolari – Cerca di andare a dormire e svegliarti sempre alla stessa ora, assicurandoti almeno otto ore di sonno.
  2. Dopo esserti alzata e aver fatto pipì, lavati bene il viso e i denti – Questo piccolo gesto aiuta a segnalare al corpo l'inizio della giornata, ne ho parlato più approfonditamente in questo post.
  3. Bevi acqua tiepida appena sveglia – Due bicchieri d’acqua tiepida o calda (mai fredda!) aiutano il transito intestinale e l’idratazione.
  4. Pratica qualche esercizio di stretching o yoga – Movimenti delicati e torsioni favoriscono la digestione e il risveglio dell’organismo.
  5. Fai una colazione calda e nutriente – Un porridge cremoso può essere un’ottima opzione per iniziare la giornata con energia.

Perché non dovresti sottovalutare questa semplice routine:

Molte persone mi hanno già scritto per dirmi che, seguendo questa routine, hanno trovato un grande sollievo e soprattutto miglioramenti nella loro regolarità intestinale. E non pensare che vada bene solo se hai un alvo stitico! Seguire una routine ogni giorno ti aiuterà sia da un punto di vista psicologico sia da un punto di vista fisiologico a trovare più equilibrio anche se soffri di diarrea.

Seguire questa routine con costanza infatti non solo ti aiuterà a sentirti meglio, ma garantirà anche un transito intestinale regolare, soprattutto se sotto i piedi userai un supporto come lo squatty potty.

In parole povere: fidati, che al termine di questi semplici passaggi, la cacca bella è assicurata!

La salute è il nostro bene più prezioso, non metterla mai in secondo piano.

E se vuoi approfondire...

Se vuoi approfondire ulteriormente come migliorare il benessere del tuo intestino, risolvere problemi di stipsi e diarrea e capire come applicare correttamente la dieta low FODMAP, acquistando la registrazione del mio ultimo webinar, avrai immediatamente accesso alle slide e a diversi bonus esclusivi: un diario alimentare, una lista dei FODMAP nascosti nei prodotti confezionati e un menu settimanale low FODMAP.

E se vuoi ricevere subito una lista della spesa completa, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter!

Se con i miei consigli gratuiti ottieni questo pensa quante cose puoi scoprire in un intero webinar dedicato!

Dai subito un'occhiata!

Lascia un commento