Più precisamente bisogna parlare di spaghetti, gamberetti e muddica atturrata con la bottarga.
Perché chi l’ha detto che non si può mangiare roba goduriosa pur seguendo la dieta low Fodmap?
Sfatiamo subito questo mito e mangiamoci una buona pasta (senza glutine) con pochi e semplici accorgimenti!
Questa me l’ha preparata il mio compagno, Stefano, l’altra sera e ti assicuro che si può fare un’ottima versione low Fodmap che ti farà scialare.
Ingredienti per la pasta:
- 180g di spaghetti senza glutine
- 150g gamberetti sgusciati
- 4 acciughe sott’olio
- 1 noce di burro
- Acqua sale olio qb
- 1 cucchiaio Bottarga grattugiata
- 2 cucchiai Pan grattato senza glutine
- 1 spicchio d’aglio
Procedimento:
- Fai bollire abbondante acqua leggermente salata e fai atturrare (=dorare) il pangrattato con un filo d’olio in una padella. Poi spegni e aggiungi al pan grattato la bottarga. Metti da parte.
- Fai dorare uno spicchio d’aglio in una padella capiente con abbondante olio evo.
- Eliminalo, aggiungi le acciughe e falle sciogliere a fuoco lentissimo.
- Quando le acciughe saranno sciolte aggiungi gli spaghetti alla padella, alza il fuoco e versa un mestolo di acqua alla volta per far risottare gli spaghetti.
- Cuoceranno qualche minuto in più rispetto a quanto indicato sulla confezione.
- Quando gli spaghetti saranno ancora al dente aggiungi i gamberetti e termina la cottura della pasta. Aggiungi una noce di burro per far mantecare il tutto e servi con un topping di muddica atturrata e bottarga.
“E viri chi ti manci!”