Tagliatelle al ragù di tempeh

Al momento stai visualizzando Tagliatelle al ragù di tempeh
Tagliatelle al ragu di tempeh

Il tempeh, questo sconosciuto

Poche calorie, pochi grassi e tante proteine! Ovviamente low FODMAP! Si tratta di una preparazione a base di germogli di soia fermentati e si trova facilmente in ogni supermercato. Da solo ripassato in padella dicono sia commestibile ma a me non piace proprio. Eppure in questa preparazione avviene il miracolo!

Ma perché non fare il ragù direttamente con la carne?

Perché per quanto gustosa sappiamo tutti che è poco sostenibile e sicuramente non etica. Proviamo allora ad uscire un po’ dagli schemi: testiamo sapori nuovi e uniamoli a quelli più tradizionali per scoprire qualcosa di inaspettatamente buono!

Allora fidati di me e prova questo bel ragù di tempeh. 

Ecco gli ingredienti per due persone:

  • 4 carote piccole
  • 1 cipollotto (parte verde)
  • 1 bicchiere di Passata di pomodoro
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 2 dita di vino
  • 100 gr di tempeh sbriciolato
  • 190g pasta senza glutine
  • 1 chiodo di garofano (facoltativo)
  • Olio evo Sale e pepe qb.

Procedimento per un delizioso ragù vegetale:

Prepara il soffritto versando un trito di carote e cipollotto in padella con un filo d’olio EVO, sale e pepe quanto basta.

Aggiungi il chiodo di garofano se ti piace, il tempeh sbriciolato grossolanamente con le mani, sfuma col vino, aggiungi la passata di pomodoro, il concentrato e copri. Lascia cucinare a fuoco bassissimo per circa 15-20 minuti aggiungendo dell’acqua se necessario.

A parte prepara la pasta.

Quando questa sarà pronta uniscila al sugo e voilà, il pranzo è servito.

Lascia un commento