CUCINA LOW FODMAP – cucinalowfodmap.com

Cucina Low FODMAP – di Alessia Ingrasciotta, con sede in Via Ernesto Lugaro 30, Torino, P.IVA 12963280016, indirizzo email cucinalowfodmap@gmail.com, è titolare esclusiva del sito internet www.cucinalowfodmap.com (di seguito anche il "Venditore"), tramite il quale offre in vendita contenuti digitali rivolti anche a clienti professionali (imprese, ditte individuali, liberi professionisti) che acquistano nell’esercizio della propria attività economica e/o commerciale (di seguito anche il "Cliente").

PREMESSO CHE

  • Il presente contratto è redatto ai sensi degli artt. 1321 ss. del Codice Civile e disciplina la vendita di contenuti digitali a soggetti che non rivestono la qualifica di consumatore;
  • I prodotti venduti sono contenuti digitali scaricabili (es. webinar, video tutorial, ricettari, menu settimanali), identici a quelli offerti al pubblico dei consumatori e acquistabili tramite procedura guidata presente sul Sito;
  • L’acquisto avviene senza necessità di registrazione: il Cliente professionale procede come ospite, inserendo i dati necessari alla fatturazione e accettando le presenti Condizioni Generali;
  • Il pagamento è anticipato e avviene tramite carta o PayPal, senza facoltà di pagamento dilazionato o successivo;
  • I prezzi sono fissi, IVA inclusa, e non esistono condizioni economiche differenti rispetto ai clienti consumatori;
  • Il contratto è concluso online e sostituisce ogni accordo orale o scritto precedente, fatta salva diversa pattuizione espressa con il Venditore;
  • Il contratto è redatto in lingua italiana ed è disciplinato dalla legge italiana;
  • Il foro competente in via esclusiva è quello di Torino;
  • Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto.

Articolo 1 – Oggetto del contratto

1.1 Il presente contratto ha ad oggetto la vendita a distanza di prodotti digitali offerti sul Sito da parte del Venditore, accessibili in formato elettronico e destinati all’uso esclusivo da parte del Cliente nell’ambito della propria attività economica e/o professionale.

1.2 I contenuti digitali acquistabili sono elencati nel catalogo del Sito e comprendono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: webinar live, video tutorial sull’uso dell’app Monash FODMAP, ricettari e piani alimentari settimanali. I contenuti sono inviati via email entro 24 ore dall’avvenuto pagamento, all’indirizzo fornito dal Cliente in fase d’ordine.

1.3 Il Cliente prende atto che i prodotti acquistati sono forniti in formato digitale scaricabile e che non è prevista alcuna spedizione fisica. L’utilizzo è limitato ai soli fini interni alla propria attività ed è vietata ogni forma di diffusione, duplicazione, rivendita o comunicazione a terzi.

1.4 Il presente contratto si perfeziona con la trasmissione dell’ordine da parte del Cliente e l’effettivo pagamento del corrispettivo dovuto. Il Cliente accetta espressamente che l’invio dell’ordine comporta piena accettazione delle presenti Condizioni Generali.

Articolo 2 – Prezzi, pagamento e fatturazione

2.1 I prezzi dei prodotti digitali sono espressi in Euro e si intendono IVA inclusa, salvo diversa indicazione nella scheda prodotto. Il prezzo applicabile è quello indicato sul Sito al momento dell’ordine da parte del Cliente.

2.2 Il pagamento è anticipato e contestuale all’ordine, mediante PayPal o carte di credito/debito accettate dal sistema. Non sono previsti pagamenti rateali, differiti, in contrassegno o tramite altri mezzi non indicati.

2.3 L’ordine non si intende perfezionato fino all’effettivo accredito dell’importo dovuto. In caso di pagamento non autorizzato o non andato a buon fine, il contratto non si considera concluso e nessuna prestazione sarà dovuta dal Venditore.

2.4 L’emissione della fattura elettronica avviene automaticamente sulla base dei dati forniti dal Cliente. Quest’ultimo è responsabile della correttezza e completezza dei dati anagrafici e fiscali comunicati.

2.5 Il Venditore declina ogni responsabilità per eventuali ritardi nell’accredito dovuti a circuiti bancari o gestori di pagamento terzi. I tempi di consegna decorrono solo dall’effettivo ricevimento del pagamento.

Articolo 3 – Limitazione di responsabilità e garanzia per vizi

3.1 Il Venditore garantisce che i contenuti digitali offerti sono conformi alla descrizione presente sul Sito e sono idonei all’uso ordinario cui sono destinati, nel rispetto dell’art. 1490 c.c.

3.2 Il Cliente è tenuto a verificare la corrispondenza e la fruibilità del contenuto ricevuto immediatamente al momento della consegna. Eventuali vizi o difformità devono essere denunciati per iscritto entro 8 (otto) giorni dalla scoperta, a pena di decadenza, ai sensi dell’art. 1495 c.c.

3.3 L’azione per far valere i vizi si prescrive in ogni caso nel termine di 1 (uno) anno dalla consegna del contenuto. Decorso tale termine, non sarà possibile avanzare pretese a titolo di garanzia.

3.4 La garanzia non opera nei casi in cui:

  • il contenuto sia stato utilizzato in modo improprio o non conforme alle istruzioni;
  • il Cliente non abbia verificato tempestivamente il materiale ricevuto;
  • il difetto sia riconducibile a problemi tecnici imputabili a software, dispositivi o connessioni del Cliente stesso.

3.5 In ogni caso, la responsabilità del Venditore è limitata all’importo pagato dal Cliente per l’acquisto del singolo prodotto contestato. Sono esclusi espressamente risarcimenti per danni indiretti, lucro cessante, perdite di chance o interruzioni dell’attività.

3.6 Il Cliente prende atto che Alessia Ingrasciotta non è un medico, biologo nutrizionista né dietista abilitata, e che i contenuti digitali forniti tramite il Sito hanno esclusivamente finalità informative e divulgative, senza costituire in alcun modo consulenza nutrizionale o indicazioni personalizzate in ambito sanitario o dietetico.

Articolo 4 – Consegna del contenuto e modalità di fruizione

4.1 I contenuti digitali acquistati vengono consegnati automaticamente via email all’indirizzo fornito dal Cliente in fase di ordine, entro 24 (ventiquattro) ore dall’effettivo accredito del pagamento.

4.2 Il Cliente è tenuto a verificare la correttezza dell’indirizzo email comunicato. Il Venditore non risponde di ritardi, errori di consegna o mancato recapito dovuti a errata compilazione da parte del Cliente, né alla mancata consultazione della casella di posta elettronica.

4.3 La consegna potrà avvenire anche tramite link per il download temporaneo o collegamento a piattaforma cloud. In tal caso, il Venditore non è tenuto a garantire la disponibilità permanente del contenuto oltre un termine ragionevole.

4.4 Il Cliente è responsabile della conservazione del contenuto digitale ricevuto e si impegna a procedere tempestivamente al download. Il Venditore non assume obblighi di custodia o di nuova trasmissione dopo l’avvenuta consegna.

4.5 È fatto espresso divieto al Cliente di condividere, duplicare, rivendere o rendere accessibili a terzi i contenuti ricevuti, anche solo parzialmente, salvo preventiva autorizzazione scritta del Venditore. Ogni uso non autorizzato sarà perseguito a norma di legge.

Articolo 5 – Foro competente e legge applicabile

5.1 Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Per quanto non espressamente previsto, trovano applicazione le norme del Codice Civile.

5.2 Ogni controversia relativa alla validità, interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente contratto sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Torino, con esclusione di ogni altro foro concorrente.

5.3 È esclusa l’applicazione della disciplina contenuta nel Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005), riservata ai rapporti con i consumatori. Le presenti condizioni si applicano esclusivamente ai clienti che agiscono per finalità professionali.

Accettazione integrale

Il Cliente, effettuando l’ordine secondo le modalità previste, dichiara di aver letto, compreso e accettato integralmente le presenti Condizioni Generali di Vendita, con specifica approvazione – ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 c.c. – delle seguenti clausole:

  • Art. 2 (Prezzi, pagamento e fatturazione);
  • Art. 3 (Limitazione di responsabilità e garanzia per vizi);
  • Art. 4 (Consegna del contenuto e modalità di fruizione);
  • Art. 5 (Foro competente e legge applicabile).