CUCINA LOW FODMAP – cucinalowfodmap.com

Cucina Low FODMAP – di Alessia Ingrasciotta, con sede in Via Ernesto Lugaro 30, Torino, P.IVA 12963280016, email cucinalowfodmap@gmail.com, è titolare esclusiva del sito internet www.cucinalowfodmap.com (di seguito anche solo il “Sito”), tramite il quale offre in vendita contenuti digitali afferenti all’ambito della cucina a basso contenuto di FODMAP, rivolti a utenti qualificabili come Consumatori.

PREMESSO CHE

  • Il presente contratto è redatto in conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 (commercio elettronico), al Codice del Consumo (D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206) e alle disposizioni nazionali e comunitarie applicabili alla vendita di contenuti digitali;
  • Il Sito permette l’acquisto esclusivamente a utenti che rivestono la qualifica di consumatori, come definiti all’art. 3, co. 1, lett. a), del Codice del Consumo, ovvero persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
  • I prodotti offerti sul Sito sono contenuti digitali non forniti su supporto materiale, ai sensi dell’art. 45, co. 1, lett. m), del Codice del Consumo, quali: webinar live, video tutorial, ricettari, menu settimanali e altri materiali multimediali, inviati via email in formato scaricabile;
  • I contenuti digitali non sono presidio medico-sanitario, ma semplici consigli basati su esperienza personale e dati reperibili sul web.
  • L’acquisto avviene senza registrazione: il Cliente può completare l’ordine come ospite, inserendo i soli dati necessari all’acquisto e alla fatturazione;
  • Il pagamento avviene in via anticipata tramite carta di credito o PayPal e l’invio del contenuto digitale è gestito in modo automatico entro 24 ore all’indirizzo email indicato in fase d’ordine;
  • I prezzi sono espressi in Euro, comprensivi di IVA, e la fattura è emessa automaticamente e inviata via email all’acquirente;
  • Ai sensi dell’art. 59, lett. o) del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso una volta che il Cliente ha iniziato il download o ha ricevuto l’accesso al contenuto digitale acquistato;
  • Il Sito non prevede la creazione di un account personale, né meccanismi di accesso riservato, né sistemi di blacklist o sospensione;
  • È presente un modulo di contatto per richieste generiche, ma non un servizio strutturato di assistenza clienti;
  • Il contratto si intende concluso in lingua italiana e soggetto alla legge italiana;
  • Per ogni controversia tra le parti sarà competente il foro del consumatore, ai sensi dell’art. 66-bis del Codice del Consumo;
  • Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto.

Articolo 1 – Oggetto del contratto

1.1 Le presenti condizioni disciplinano la vendita di prodotti digitali a contenuto informativo e formativo, offerti in modalità telematica tramite il Sito. I prodotti comprendono, a titolo esemplificativo: webinar live, tutorial sull’app Monash FODMAP, ricettari Low FODMAP (anche vegani), menu settimanali e guide pratiche.

1.2 I prodotti sono forniti in formato digitale e inviati via email entro 24 ore dall’acquisto, in maniera automatica, all’indirizzo fornito dal Cliente in fase d’ordine. Non è previsto l’invio di beni fisici, salvo eventuali eccezioni indicate.

1.3 Il Cliente può procedere all’acquisto senza registrarsi al Sito. L’acquisto avviene come ospite, previo inserimento dei dati richiesti e accettazione delle presenti condizioni. Il contratto si intende perfezionato al momento dell’invio della conferma d’ordine.

1.4 Il Venditore si riserva il diritto di modificare, sospendere o aggiornare l’offerta dei contenuti in qualsiasi momento, senza pregiudicare i diritti dei Clienti che abbiano già acquistato e ricevuto i prodotti.

1.5 Il Cliente accetta che le immagini, i testi o le anteprime presenti nel Sito hanno valore illustrativo e possono differire in misura non sostanziale dal contenuto effettivamente fornito.

Articolo 2 – Prezzi, pagamento e fatturazione

2.1 Tutti i prezzi dei prodotti digitali offerti sul Sito sono espressi in Euro e includono l’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente. Il prezzo applicabile è quello indicato nella scheda informativa del prodotto al momento della trasmissione dell’ordine da parte del Cliente.

2.2 Il Venditore si riserva la facoltà di modificare in qualsiasi momento i prezzi dei prodotti offerti sul Sito, fermo restando che le modifiche non avranno effetto sugli ordini già confermati.

2.3 Il pagamento dei prodotti deve essere effettuato in via anticipata e può avvenire esclusivamente mediante:

  • PayPal;
  • Carte di credito o debito appartenenti ai circuiti Visa, Mastercard, American Express o equivalenti, tramite sistema integrato sicuro.

2.4 L’intera procedura di pagamento avviene attraverso protocolli di sicurezza (es. crittografia SSL) e circuiti certificati. Il Venditore non entra in possesso né conserva in alcun modo i dati relativi alle carte utilizzate dal Cliente.

2.5 Il completamento della procedura d’acquisto avviene solo in seguito all’avvenuta autorizzazione del pagamento da parte dell’istituto bancario o del gestore del sistema di pagamento selezionato. In caso di mancato pagamento o transazione non autorizzata, l’ordine non sarà processato.

2.6 Il sistema del Sito prevede l’emissione automatica della fattura elettronica in conformità alla normativa fiscale italiana. La fattura sarà trasmessa all’indirizzo email indicato dal Cliente in fase d’ordine. A tal fine, il Cliente è responsabile della correttezza e completezza dei dati anagrafici e fiscali inseriti.

2.7 Non sono accettati pagamenti in contrassegno, con assegni, o mediante sistemi non esplicitamente indicati nelle presenti Condizioni.

Articolo 3 – Modalità di consegna e tempi di accesso ai contenuti digitali

3.1 I prodotti digitali acquistati tramite il Sito sono inviati automaticamente via email all’indirizzo fornito dal Cliente in fase di ordine, entro un termine massimo di 24 (ventiquattro) ore dall’avvenuto pagamento.

3.2 Il Cliente è tenuto a verificare la correttezza dell’indirizzo email fornito in fase d’ordine. Il Venditore non risponde di ritardi o mancata consegna dei contenuti dovuti a errori nell’inserimento dell’indirizzo email o alla mancata consultazione della casella di posta (incluse le cartelle di spam e promozioni).

3.3 Tutti i contenuti sono forniti in formato digitale scaricabile e non prevedono alcun supporto fisico o spedizione materiale. Eventuali specifiche tecniche (es. formati file, compatibilità) sono indicate nella relativa pagina prodotto.

3.4 Il Cliente, con l’acquisto, accetta che l’invio del contenuto digitale possa avvenire anche a mezzo di link di download o collegamento cloud, a discrezione del Venditore.

3.5 Il Cliente si impegna a procedere al download del contenuto ricevuto entro un tempo ragionevole dalla consegna. Il Venditore non è tenuto a garantire la disponibilità permanente del contenuto oltre tale termine, salvo quanto previsto dalla normativa imperativa in materia di contenuti digitali.

Articolo 4 – Diritto di recesso ed esclusione

4.1 Ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo, il Cliente ha diritto di recedere dal contratto entro 14 (quattordici) giorni dalla data di conclusione del contratto, senza obbligo di indicarne le ragioni, salvo quanto previsto ai paragrafi successivi.

4.2 Tuttavia, ai sensi dell’art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso in caso di fornitura di contenuti digitali mediante supporto non materiale, quando l’esecuzione sia iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso.

4.3 Al momento dell’acquisto, il Cliente acconsente espressamente all’erogazione immediata del contenuto digitale e riconosce di perdere il diritto di recesso a seguito della ricezione del contenuto via email e/o dell’accesso al link di download.

4.4 Qualora, per ragioni tecniche, il contenuto non sia ancora stato inviato e non sia stato reso disponibile per il download, il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso trasmettendo una dichiarazione esplicita all’indirizzo email cucinalowfodmap@gmail.com, indicando il numero d’ordine, nome, cognome e indirizzo email utilizzato per l’acquisto.

4.5 In tali casi, il Venditore provvederà al rimborso entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della comunicazione, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento impiegato dal Cliente, salvo diverso accordo espresso.

4.6 Una volta completata la consegna automatica e/o avviata la fruizione del contenuto digitale, il diritto di recesso non sarà più esercitabile.

Articolo 5 – Responsabilità e limitazioni

5.1 I contenuti digitali offerti tramite il Sito sono realizzati con la massima accuratezza e professionalità. Tuttavia, le informazioni contenute nei prodotti (es. ricette, menù, video tutorial) hanno esclusivamente finalità divulgative e non possono in alcun modo sostituire il parere medico, nutrizionale o specialistico.

5.2 Il Venditore non assume alcuna responsabilità per eventuali effetti indesiderati, reazioni individuali, intolleranze o allergie derivanti dall’utilizzo delle ricette o dei contenuti proposti. È onere del Cliente verificare l’idoneità personale all’assunzione degli alimenti consigliati e, ove necessario, consultare il proprio medico o dietista di fiducia.

5.3 I contenuti acquistati sono destinati ad uso strettamente personale. È vietato copiare, diffondere, modificare, rivendere o condividere con terzi, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, i materiali ricevuti, anche parzialmente, senza preventiva autorizzazione scritta del Venditore.

5.4 Il Cliente si assume la piena responsabilità per l’uso scorretto, improprio o non autorizzato dei contenuti acquistati. In caso di violazione dei diritti del Venditore o di comportamenti contrari alle presenti Condizioni, quest’ultimo potrà agire a tutela dei propri interessi in sede civile e, se del caso, penale.

5.5 Il Venditore non sarà responsabile per disservizi dovuti a cause di forza maggiore, guasti tecnici, malfunzionamenti di rete, ritardi imputabili ai fornitori di servizi internet o ad altri eventi non direttamente controllabili. In tali casi, il Cliente potrà richiedere l’invio alternativo del contenuto acquistato, ove tecnicamente possibile.

5.6 Il Cliente prende atto che Alessia Ingrasciotta non è un medico, una nutrizionista, dietista o operatore sanitario iscritto ad alcun albo, e che i contenuti forniti tramite il Sito non costituiscono in alcun modo consulenze mediche, dietologiche o nutrizionali personalizzate. I materiali hanno esclusivamente finalità informative e divulgative, basate sull’esperienza personale e su fonti pubblicamente disponibili.

Articolo 6 – Assistenza e comunicazioni

6.1 Il Sito non offre un servizio strutturato di assistenza clienti, ma è presente un modulo di contatto accessibile dalla sezione dedicata, attraverso il quale il Cliente può inviare segnalazioni, richieste di informazioni o chiarimenti.

6.2 Le comunicazioni da parte del Cliente devono essere trasmesse tramite email all’indirizzo cucinalowfodmap@gmail.com o mediante il form disponibile sul Sito. Il Venditore si impegna a fornire riscontro entro un termine ragionevole, compatibilmente con i carichi di lavoro e la natura della richiesta.

6.3 Le comunicazioni aventi valore legale (es. richieste di recesso, contestazioni, reclami) devono contenere:

  • nome e cognome del Cliente;
  • indirizzo email utilizzato per l’ordine;
  • numero d’ordine e data di acquisto;
  • descrizione dettagliata della richiesta.

6.4 Il Cliente accetta che tutte le comunicazioni avvengano prevalentemente via email e che tale modalità soddisfi il requisito della forma scritta previsto dalla normativa vigente.

6.5 Il Venditore si riserva il diritto di non rispondere a comunicazioni contenenti contenuti offensivi, ingiuriosi, minacciosi o manifestamente infondati, e di segnalare eventuali abusi alle autorità competenti.

Articolo 7 – Legge applicabile e foro competente

7.1 Il presente contratto è disciplinato dalla legge italiana. Per quanto non espressamente previsto nelle presenti Condizioni Generali, si rinvia alle disposizioni del Codice Civile, del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005) e della normativa sul commercio elettronico (D.lgs. 70/2003).

7.2 Per qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente contratto sarà competente il foro del luogo di residenza o domicilio del Cliente Consumatore, ai sensi dell’art. 66-bis del Codice del Consumo, se ubicato nel territorio dello Stato italiano.

7.3 Il presente contratto è redatto esclusivamente in lingua italiana e si applica a tutte le vendite effettuate tramite il Sito nei confronti di consumatori residenti in Italia o in altri Stati membri dell’Unione Europea, nei limiti della compatibilità normativa.

Articolo 8 – Conclusione del contratto e accettazione informata

8.1 Il contratto si intende concluso al momento della ricezione, da parte del Cliente, della conferma dell’ordine e dell’avvenuto pagamento. Tale conferma è trasmessa automaticamente all’indirizzo email fornito in fase di acquisto.

8.2 Il Cliente, procedendo con l’acquisto, dichiara di aver letto, compreso e accettato integralmente le presenti Condizioni Generali di Vendita, messe a sua disposizione in formato leggibile e consultabile prima della conclusione dell’ordine.

8.3 Ai sensi dell’art. 59, lett. o) del Codice del Consumo, il Cliente acconsente espressamente all’erogazione immediata del contenuto digitale acquistato e prende atto che, una volta ricevuto l’accesso o il link per il download, perderà il diritto di recesso.

8.4 L’accettazione delle presenti condizioni avviene tramite apposita casella di spunta obbligatoria (flag) prima della finalizzazione dell’ordine. I dati relativi all’IP, data e ora di conferma dell’ordine sono conservati come prova della conclusione del contratto.