TORTA DI MELA (LOW FODMAP)

Al momento stai visualizzando TORTA DI MELA (LOW FODMAP)
Torta low FODMAP alla mela

Torta di mela senza glutine e lattosio: il dolce che non ti gonfia!

Le mele ti fanno gonfiare la pancia? E se ti dicessi che puoi gustarle senza problemi in una torta profumatissima?

No, non sono impazzita! È vero che le mele contengono fruttosio, un FODMAP che può creare fastidi a chi soffre di gonfiore addominale e intestino irritabile (e credimi, lo so bene!).

Ma c'è una buona notizia: se le cuoci in una torta senza glutine e senza lattosio, con tanta cannella, potrebbero non darti sintomi.

L'unico trucco? Attenzione alle dosi! Usane solo una per tutta la preparazione e magari non divorare l'intera torta in una volta sola (lo so, sarà difficile resistere!).

La prepari in un attimo!

Bando alle ciance, questa torta si fa in un attimo con un semplice robot da cucina. Pront*? Via!

Ingredienti (per una tortiera da 20 cm)

  • 2 uova
  • 125 g di yogurt vegetale o senza lattosio
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di amido di mais
  • 50 g di farina di riso integrale
  • 50 g di farina di avena
  • 1/2 bustina di lievito vanigliato
  • 1 mela
  • 50 ml di olio di semi
  • Scorza e succo di 1/2 limone
  • Cannella q.b. (non lesinare!)

Procedimento

  1. Monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Aggiungi lo yogurt, l’olio, la scorza e il succo di limone.
  3. Unisci poco alla volta le farine con il lievito, mescolando bene.
  4. Sbuccia la mela, tagliala a fettine sottili e cospargila di abbondante cannella.
  5. Versa l'impasto sopra le mele e mescola delicatamente.
  6. Trasferisci tutto in una tortiera imburrata e infarinata.
  7. Inforna a 180°C per circa 30 minuti (forno statico preriscaldato).

Ecco pronta la tua torta di mela, leggera e deliziosa! Perfetta per una colazione profumata o una merenda che coccola senza sensi di colpa. Provala e fammi sapere se ti ha conquistato!

Sai che puoi trovare tutto un modulo su metodi di cottura e preparazione dei cibi con gli abbinamenti migliori per una digestione ottimale nella registrazione del mio webinar Cucina low FODMAP?

Impara a gestire il tuo intestino irritabile, acquista ora la registrazione e ricevi subito anche tre bonus esclusivi!

Questo articolo ha 5 commenti

  1. silvia

    ciao, si può cuocere anche in padella sul fuoco? grazie!

    1. Alessia

      Ciao, questa non sono sicura che si cuocerebbe in modo uniforme in padella. Ma puoi provare! Nel sito però trovi un’altra ricetta che puoi fare in padella senza usare il forno!

  2. Giulia

    Ciao Alessia,
    che tipo di mela consigli? Grazie!

    1. Alessia

      Ciao Giulia, tutte le mele sono ad alto contenuto di FODMAP sopra i 30g circa. Quindi scegli quelle che ti piacciono di più. Io di solito uso le golden o le renette che sono quelle che meglio si prestano ad essere cotte.

    2. Alessia

      Ciao Giulia, io di solito uso le golden o le renette che sono quelle che meglio si prestano ad essere cotte. Ma tieni conto che tutte le mele sono tutte ad alto contenuto di FODMAP sopra i 30g circa. Quindi scegli quelle che ti piacciono di più.

Lascia un commento