TORTA LOW FODMAP RICOTTA E LIMONE

Al momento stai visualizzando TORTA LOW FODMAP RICOTTA E LIMONE
Torta low FODMAP ricotta e limone

Stamattina mi sono svegliata col pensiero che avevo una ricotta di pecora da mezzo chilo da finire con urgenza e così ci ho tirato fuori una cheesecake low FODMAP al limone senza farina che dire buona è poco.

Ho messo in un robottino da cucina la ricotta e lo zucchero,  frullato e assaggiato già così mi sembrava di essere sotto il sole di Scopello… poi ho aggiunto succo e scorza i limone, amido e lievito per dare la giusta consistenza insomma… puoi immaginare il risultato finale!

Profumo? Lumie di Sicilia.

Gusto? Scoprilo tu!

Ti lascio questa ricetta  senza glutine che con le giuste attenzioni può essere low FODMAP!

Ingredienti e dosi della cheesecake :

  • 500g ricotta di pecora (se intolleranti, senza lattosio)
  • 150g zucchero
  • 4 uova
  • 1 limone (scorza e succo)
  • 50g amido di mais
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci

 Procedimento semplice e veloce:

-In un mixer aggiungi uno alla volta tutti gli ingredienti nell’ordine in cui sono elencati sopra.

-Versa in uno stampo a cerniera imburrato e infarinato con amido di mais.

-Inforna in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti controllando di tanto in tanto.

-Quando la superficie della torta comincia a farsi dorata spegni il forno e lasciala ancora dentro per almeno una decina di minuti in modo che non si sgonfi.

Puoi anche tenere il forno leggermente aperto aiutandoti con un cucchiaio di legno che ne blocchi la porta.

Questo dolce è buonissimo caldo ma puoi conservarlo in frigo fino a 4 giorni e riscaldarlo un po’ in microonde prima di mangiarlo!

Lascia un commento