TORTA ROVESCIATA DI MANDARINI (LOW FODMAP)


Volevo fare una torta di mandarini rovesciata per domani mattina a colazione ma non ho saputo aspettare.

Infatti, per assaggiarla  mentre era ancora calda, l’ho “scafazzata” malamente tagliandola e adesso non ho nemmeno una foto decente da mettere qui sul blog!

Ma se ti fidi potresti provare a farla seguendo questa ricetta! È naturalmente senza glutine, senza lattosio e con farine naturali, senza mix industriali. Consiglio di accompagnarla con un sorbetto o del gelato senza lattosio.

È molto buona e profumata di suo ma chiaramente manca della leggerezza e della sofficiosità delle torte “glutinose”.

Sebbene da quando ho scoperto di avere la sindrome dell’intestino irritabile abbia provato a fare a casa tantissime cose che prima compravo già fatte (torte e biscotti soprattutto)  devo ancora sperimentare e soprattutto studiare molto per arrivare a un punto per me soddisfacente di pasticceria senza glutine, ma sono sicura che un giorno ce la farò!

Intanto, se ti manca una torta da colazione, beccati questa torta low FODMAP!

Ingredienti per la torta rovesciata di mandarini:

  • 2 uova
  • 9 mandarini (con la buccia sottile)
  • 145 g yogurt bianco naturale
  • 100 g farina di riso
  • 50 g fecola di patate
  • 100 g farina di miglio
  • 100 g zucchero
  • 25 ml olio di semi
  • 1 cucchiaino lievito in polvere per dolci 

Procedimento per la torta di mandarini:

  • Lava bene i mandarini
  • Tagliane 3 in più parti, compresa la buccia ed elimina eventuali semi.
  • Metti i mandarini tagliati nel mixer e frulla fino a quando saranno ridotti in purea.
  • Aggiungi le uova e frulla nuovamente per omogenizzare il composto.
  • Mescola poi con le farine e lo zucchero, pochi cucchiai alla volta, sempre con l’uso del frullatore.
  • Fodera con carta forno una tortiera con stampo a cerniera e cospargi il fondo con un cucchiaio di zucchero.
  • Disponi sul fondo della tortiera i rimanenti mandarini tagliati a metà e privati degli eventuali semi;
  • Versagli sopra  l’impasto.
  • Cuoci in forno caldo a 180 gradi per 35-40 minuti.
  • Togli la torta dal forno e non fare come me ma lascia raffreddare prima di capovolgere sul piatto da portata!

Lascia un commento