Totani ripieni con miglio e contorno di carote marinate
Un piatto unico semplice e gustoso, perfetto per chi segue una dieta low FODMAP e soffre di intestino irritabile. Questa ricetta unisce la leggerezza del miglio con il sapore intenso dei totani, arricchiti da olive e capperi per un ripieno saporito e bilanciato. Accompagnati da un fresco contorno di carote marinate, questi totani ripieni sono ideali per un pasto equilibrato e ricco di gusto.
Ingredienti (per 2 persone):
- 100 g di miglio
- 2 totani di media grandezza
- 15 g di capperi dissalati
- 30 g di olive nere denocciolate
- 75 g di parte verde del cipollotto
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- Erbe aromatiche a piacere (prezzemolo, timo o origano)
- Pepe nero q.b.
Per il contorno di carote:
- 2 carote medie
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- Succo di mezzo limone
- Sale q.b.
Procedimento:
- Cuocere il miglio: sciacqua il miglio sotto acqua corrente, poi cuocilo per assorbimento con il doppio del suo volume di acqua (circa 200 ml). Una volta pronto, lascialo raffreddare.
- Preparare il ripieno: pulisci i totani separando i tentacoli, quindi tritali finemente. Fai lo stesso con le olive, i capperi e la parte verde del cipollotto.
- Saltare il condimento: in una padella scalda 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva e fai soffriggere il cipollotto, le olive, i capperi e i tentacoli tritati per qualche minuto.
- Completare il ripieno: aggiungi il miglio cotto poco alla volta, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiusta di pepe ed erbe aromatiche a piacere. Evita il sale, poiché capperi e olive danno già sapidità.
- Farcire i totani: riempi i totani con il ripieno aiutandoti con un cucchiaino, poi chiudi l'estremità con uno stuzzicadenti.
- Cottura: spennella l'esterno dei totani con un filo d'olio e cuocili in friggitrice ad aria a 180°C per 15 minuti (oppure in forno statico alla stessa temperatura).
- Preparare il contorno: taglia le carote a rondelle molto sottili e condiscile con olio, succo di limone e un pizzico di sale. Lasciale marinare mentre cuociono i totani.
Consigli:
- Puoi rendere la ricetta vegetariana sostituendo i totani con peperoni, ma tieni conto che sono più ricchi di FODMAP.
- Il ripieno avanzato può essere conservato in frigorifero per 2 giorni e riutilizzato in altre ricette.
Provala e fammi sapere cosa ne pensi! 😊